L’allestimento della mostra personale di Silvia Pisani "Gatti... enigmatici maestri dell'Anima…" accoglierà dipinti e disegni che svelano la grande disponibilità dell’artista nel cogliere le molteplici caratteristiche del pianeta felino.
"Amo tutti gli animali e li considero creature “pure” - afferma Silvia Pisani - in qualche modo “superiori” all’essere umano per molte ragioni ma principalmente per la loro incapacità di nuocere volontariamente a qualcosa o a qualcuno, atteggiamento continuamente perpetrato dall’uomo nella storia del suo cammino. L’attrazione verso il gatto è stata però predominante".
"Silvia Pisani mostra nella sua espressione artistica il connubio ideale tra concetto, cromia e segno. E’ l’idea che infonde soffio vitale alle sue pitture. L’artista segue un’intuizione - elaborata nel suo manifesto del Movimento Neo-Relazionista - che la conduce con rigore verso la libera ricerca espressiva in relazione all’essere..."
"I due artisti apparentemente lontani nel linguaggio espressivo ma insieme in una comunione di intenti e soprattutto di “sentire” che si è concretizzato nel 2009 nella stesura del Manifesto del Neo-Relazionismo..."
MILANO, Museo Fondazione Luciana Matalon, 7 novembre - 1 dicembre 2012
"Uno Sguardo Fuori dal Tempo", a cura di Clizia Orlando
Uno sguardo fuori dal tempo" di Silvia Pisani "La raccolta di opere presentate nell’ambito della mostra "Uno sguardo fuori dal tempo" si propone di sollecitare, in chi le osserva, spunti di riflessione su verità intrinseche riguardo la vita, l’uomo e il periodo storico in cui stiamo vivendo..."
"Oltre..." di Clizia Orlando "La ricerca espressiva di Silvia Pisani trova le proprie origini nel sinergetico rapporto suggellato dalla corrispondenza dialettica tra segno e colore..."
PALERMO, "Spazio Nike", 24 novembre - 15 dicembre 2007 - "La Danza della Vita", a cura di Daniela Brignone
ROMA, Galleria Tartaglia Arte, 16 dicembre 2006 – 4 gennaio 2007 - "Tempo Orizzontale, Tempo Verticale", a cura di Adelinda Allegretti e Riccardo Tartaglia
BRESCIA, Spazio U.C.A.I., 13–25 maggio 2006 - "Percorsi", a cura di Adelinda Allegretti
ROMA, Spazio Culturale dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto, 04-11 gennaio 2006 - "Percorsi", a cura di Adelinda Allegretti
GENOVA, Spazio Associazione Culturale Satura, 30 aprile – 18 maggio 2005 - "Percorsi", a cura di Adelinda Allegretti
CERRETO LAZIALE (RM), Galleria Comunale d'Arte Moderna, 30 maggio – 6 giugno 2004 - "Percorsi", a cura di Adelinda Allegretti
CUSANO MILANINO (MI), Spazio Nel Centro della Musica, 26 settembre - 5 ottobre 2003 - "Musica e dinamismo", a cura di Adelinda Allegretti e Paolo Pellegatti
MILANO, Galleria Biancamaria Rizzi, 3 dicembre 2002 - 7 gennaio 2003 - "Bagliori", a cura di Adelinda Allegretti
MILANO, Galleria Biancamaria Rizzi, 7-27 febbraio 2002 - "Zodiaco", a cura di Adelinda Allegretti
BREMA (D), Galleria W Am Wall, 7 agosto - 7 ottobre 2001 - "La Traccia del Divenire", a cura della Galleria Biancamaria Rizzi
MILANO, Centro Culturale Puskin, 24 maggio - 15 giugno 2001 - "Musica e dinamismo", a cura di Vladek Cwalinski e Filippo De Gasperi
MILANO, Credito Italiano, Sede, marzo - aprile 2001 - Ospite nello Spazio Private Banking
ROMA, Galleria L’Angelo Azzurro Arte, 16-30 settembre 2000 - "La Traccia del Divenire", a cura di Adelinda Allegretti
MILANO, Galleria Il Tempo Ritrovato, 2–18 marzo 2000 - "La Traccia del Divenire", a cura di Adelinda Allegretti
TORINO, Galleria Studio Laboratorio di Anna Virando, 5–27, febbraio 1999 - "Il Labirinto dei Sentimenti", a cura di Clizia Orlando
CONCORSI
ALBISSOLA MARINA (SV) - "Premio Espoarte 2003"
ROMA, Marzo 2002 - "IV Biennale Internazionale", Premio della critica
SANTO STEFANO BELBO (CN), 1 agosto - 26 settembre 1999 - "X Edizione del Premio Nazionale di Pittura Cesare Pavese: Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani"